il colloquio Bignami (FdI): “Con Trump rapporti istituzionali. Come con Biden” Il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera: "Solo la sinistra pensa a scegliersi gli interlocutori migliori. Noi diversi dal tycoon? Siamo europei e siamo diversi in tante cose. Il viaggio di Meloni a Washington? Importante ma non uno spartiacque" 11 APR 2025
Strategia Buddha L’Ue sceglie la calma e mette in pausa per le contromisure per 90 giorni. Ma i dazi fanno già male Niente finora ha convinto Trump ad astenersi dalla guerra commerciale o a entrare in una discussione su come raggiungere una soluzione negoziata, nonostante la buona volontà della Commissione. Ma i mercati possono indicare la direzione da prendere 10 APR 2025
Di cosa parlare stasera a cena Dopo la retromarcia sui dazi Trump è un negoziatore meno credibile Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 10 APR 2025
la ricostruzione del WP Le 18 ore che hanno fatto cambiare idea a Trump sui dazi Dalla sera di martedì al pomeriggio di mercoledì, Trump e i suoi consiglieri per il commercio hanno cambiato tattica. C'entrano i colloqui con alcuni repubblicani e leader stranieri di alto livello. La ricostruzione del Washington Post 10 APR 2025
listini Gran rimbalzo delle borse europee e mondiali dopo la tregua sui dazi. Ma quanto durerà? Il Ftse Mib guadagna il 6-7 per cento in apertura di contrattazioni, in linea con gli altri listini. La decisione americana dopo l'attacco al debito pubblico: dimostra che anche Trump non è immune ai mercati finanziari Mariarosaria Marchesano 10 APR 2025
l'alleanza Gli avversari dell'America si addestrano sotto al naso di Trump La Russia ha reclutato 155 cittadini cinesi. L'alleanza di Mosca è sempre più vasta e concreta e chi ne fa parte (Corea del nord, Cina e Iran) va a combattere contro Kyiv per imparare sul campo come si fa una guerra vera. I documenti esclusivi sui soldati di Pechino Kristina Berdynskykh e Micol Flammini 10 APR 2025
Una capitolazione Che cosa ci dice l’improvvisa e inquietante vendita dei titoli di stato americani Trump applica una tregua di tre mesi alla guerra dei dazi per raggiungere i suoi obiettivi “senza distruggere le piccole imprese nel breve termine”. Wall Street recepisce il messaggio e inverte la rotta in discesa che andava avanti da almeno cinque sedute consecutive Mariarosaria Marchesano 10 APR 2025
l'asse angloamericano Starmer riesce ancora a tenersi in bilico tra America ed Europa, ma Trump lo costringe a scegliere Il presidente americano potrebbe rivendicare la "relazione speciale" tra Stati Uniti e Gran Bretagna, espressione inventata nel 1946 da Churchill. Sicuramente vorrebbe che Londra mantenesse le distanze sia da Parigi che da Berlino ma per ora il premier inglese ha intenzione di non sbilanciarsi nè da una parte nè dall'altra Mark Damazer 10 APR 2025
l'editoriale del direttore Oltre le borse c’è di più. Perché Trump può fare bene all’Europa Più prontezza sulla difesa, più sensibilità sul libero mercato, più centralità per la competitività. L'andamento dei listini ha fatto molta paura, ma lo tsunami trumpiano è ancora un’opportunità. I dazi un giorno andranno, l’efficienza può restare 10 APR 2025
Lettere Kiss my cosa? Trump si è messo paura (rileggere Carlo M. Cipolla) Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 10 APR 2025